Disattivare la cache di varnish con .htaccess o via php

Varnish è uno dei cache proxy più utilizzati per accelerare la navigazione di un sito web dinamico. Quasi tutti i provider di hosting stranieri lo stanno adottando e ne traggono un enorme vantaggi,o visto che abbassa notevolmente il carico di lavoro dei loro server è velocizza la fruizione delle pagine rendendo i siti dei loro clienti sempre più veloci nella navigazione…

Cmq spesso può essere utile disattivare Varnish perché magari si stanno facendo delle modifiche sul proprio sito web e diventa noioso fare purge cache per ogni singola modifica che si, anceh solo sul CSS. Come fare? Semplice basta aggiungere questa riga sul file .htaccess ed è fatta. A modifiche finite basta comentare quella riga e Varnish ritorna a fare il suo sporco lavoro.

#disattiva varnish
Header add "disablevcache" "true"

Via PHP invece dovresti usare questo codice:

header("Cache-Control: max-age=1");